Orlando
Orlando è ogni anno una delle 10 città più visitate degli Stati Uniti, nonostante non abbia il fascino di New York, Boston o Chicago; il motivo è presto detto, vicino ad Orlando si trovano alcuni dei parchi di divertimento più famosi e frequentati del Paese, diversi dei quali fanno parte del Walt Disney World Resort.
La città di Orlando si trova nella Florida centrale, poco meno di 400 chilometri a nord della più nota Miami, in una zona pianeggiante ricca di laghi a 60 chilometri dall’Oceano Atlantico. Gli abitanti sono poco più di 300.000, mentre includendo i sobborghi della sua area metropolitana si arriva ad oltre 2 milioni e mezzo.
Nella Downtown, il distretto centrale commerciale di Orlando, e nelle aree adiacenti si trovano alcuni interessanti musei e dei bei parchi urbani, ma ovviamente la stragrande maggioranza dei turisti visita la città per i suoi parchi di divertimento.
All’interno del gigantesco Walt Disney World Resort, fondato nel 1971 e che occupa una superficie di 101 Km², sorgono 4 parchi a tema, 2 parchi acquatici, 3 complessi commerciali e 4 campi da golf. Più vicini alla città si trovano poi gli Universal Studios Florida ed il SeaWorld Orlando, mentre Legoland Florida, dedicato ai celebri mattoncini, sorge a metà strada fra Tampa ed Orlando.
La città è inoltre ricca di grandi outlet, come gli Orlando International Premium Outlets e gli Orlando Vineland Premium Outlets, oltre che di vasti shopping malls e di ristoranti tematici o di cucina internazionale.
Il clima è di tipo subtropicale, con una stagione più umida e piovosa da Maggio ad Ottobre, quando le temperature massime possono superare i 35 °C, mentre fra Novembre ed Aprile le condizioni sono migliori, con piogge più moderate e temperature gradevoli, più miti rispetto al resto degli Stati Uniti, visto che anche in pieno inverno si arriva ad oltre 20° C nelle ore più calde.
Cosa vedere a Orlando
Cosa vedere nei dintorni di Orlando
Acquista le attività su GetYourGuide
Immagine di copertina: Chad Sparkes from Kissimmee,Florida, United States, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons