Kennedy Space Center

Il Kennedy Space Center, sulla costa atlantica della Florida 75 km ad est di Orlando, è il principale sito di lancio della NASA, l’agenzia federale per la ricerca aerospaziale e dei programmi spaziali degli Stati Uniti.

Il centro si trova sull’isola Merritt a Cape Canaveral, venne inaugurato nel 1962 e dedicato l’anno successivo al presidente John Fitzgerald Kennedy dopo il suo brutale assassinio.

Dal 1967 il centro è dotato di un complesso visitatori aperto al pubblico, dove approfondire la sua storia con l’ausilio di reperti e documenti sulle principali missioni spaziali, come il celebre Programma Apollo, che culminò nello sbarco dei primi uomini sulla Luna.

Il Kennedy Space Center Visitor Complex è oggi una delle attrazioni più visitate della Florida, grazie alla presenza di mezzi che hanno fatto la storia dell’esplorazione spaziale, quali lo Space Shuttle Atlantis a cui è dedicata una delle aree espositive.

Di grande impatto anche il Rocket Garden, uno spazio esterno con 19 dei razzi storici della NASA posti in posizione verticale come durante i lanci, che i visitatori possono osservare dalla base, girandoci intorno.

Nel biglietto d’ingresso è incluso un tour in bus che comprende le piattaforme storiche di lancio, il Vehicle Assembly Building, imponente edificio in cui vengono assemblati i razzi, e il Saturn V Center, dove si può osservare un autentico ed enorme razzo Saturn, alto ben 111 metri.

Un’altra ala del complesso denominata Heroes & Legends è dedicata ai pionieri dello spazio, all’alba delle esplorazioni spaziali, dove sono esposti reperti originali dell’epoca, ad esempio la capsula Gemini 9A del 1966 pilotata da Thomas P. Stafford ed Eugene Cernan.

Il centro visitatori è dotato di due teatri, con il primo in cui viene proiettato su un gigantesco schermo IMAX un film in 3D che vi catapulterà nello spazio, mentre nel secondo ogni giorno un astronauta della NASA risponde ai quesiti del pubblico, raccontando aneddoti e curiosità di questo particolare ed affascinante lavoro.

Sono disponibili inoltre delle esperienze a pagamento, in particolare l’Astronaut Training Experience, un programma di 5 ore che prende spunto dall’addestramento degli astronauti, inclusa una breve passeggiata con gravità ridotta rispetto alla Terra ed una simulazione di una missione su Marte, con atterraggio ed operazioni preliminari sul Pianeta Rosso.

Nei giorni in cui vengono effettuati i lanci spaziali si può assistere all’evento sia dal centro visitatori che da altre 3 aree attrezzate con delle tribune ed in cui è disponibile un commento dal vivo. Per le date esatte consultate il sito ufficiale.

Posizione e come arrivare al Kennedy Space Center Visitor Complex

Il Kennedy Space Center Visitor Complex è situato nella Florida centrale, a circa 1 ora di auto da Orlando, percorrendo la State Route 50 della Florida ed attraversando il NASA Causeway Bridge poco prima di raggiungere il complesso.

Da Miami la distanza è di 350 Km e servono poco più di 3 ore per arrivare al centro visitatori, percorrendo l’Interstate 95 fino all’altezza di Cocoa, da dove si giunge a destinazione dopo altri 25 km di guida.

Vista la posizione piuttosto remota del Kennedy Space Center non sono disponibili bus o treni, ma al massimo si può arrivare coi mezzi pubblici fino a Cocoa o Titusville; da Orlando vengono effettuati dei tour in giornata che comprendono il trasferimento e l’opzione per il ticket d’ingresso.

Informazioni pratiche

Sito ufficiale 
9:00-17:00 / 9:00-18:00 nei mesi di picco turistico
Natale
$ 77 $ (adulti)
72 $ (senior dai 55 anni in su)
67 $ (bambini dai 3 agli 11 anni)
Gratuito (bambini fino ai 2 anni)

Prenota la tua attività su GetYourGuide

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide