Barnes Foundation

La Barnes Foundation è un museo d’arte creato nel 1922 per volere del collezionista statunitense Albert Coombs Barnes, incentrato in particolare sul periodo impressionista e post-impressionista.

La collezione di oltre 4.000 pezzi è stata spostata in un nuovo edificio lungo la Benjamin Franklin Parkway nel 2012, a breve distanza dal Rodin Museum.

L’esposizione può contare su più di 900 dipinti di pittori quali Renoir, di cui sono esposti ben 181 quadri, Picasso, Van Gogh e Matisse, oltre ad opere più antiche da Egitto, Grecia e Cina, ma anche dei Nativi Americani.

La fondazione voleva promuovere anche l’orticoltura, con la sede originaria nella zona di Merion che ospita tuttora un arboreto con numerose specie di piante e fiori, curato dalla Saint Joseph’s University.

Si stima che la collezione attuale abbia un valore di circa 25 bilioni di Dollari, grazie alla presenza di numerose opere dal grandissimo valore artistico, oltre che economico.

Smallbones, CC0, via Wikimedia Commons

Posizione e come arrivare alla Barnes Foundation

La Barnes Foundation sorge lungo il Benjamin Franklin Parkway, un viale lungo 1,6 km che inizia a poche centinaia di metri dalla Philadelphia City Hall e termina presso il Philadelphia Museum of Art.

Le fermate metro e dei tram più vicine sono a circa un chilometro di distanza dall’ingresso del museo, che è però servito dall’autobus circolare PHLASH, che connette tutte le principali attrazioni turistiche di Philadelphia, oltre che dalle fermate nei dintorni dei bus urbani n° 7, 32, 33, 38, 48 e 49.

Informazioni pratiche

Sito ufficiale 
11:00 – 17:00
Martedì e Mercoledì
Natale, Giorno del Ringraziamento e 4 Luglio
$ 30 $ (adulti)
28 $ (dai 65 anni)
5 $ (ragazzi dai 13 ai 18 anni)
Gratuito (bambini fino ai 12 anni)

Prenota la tua attività su GetYourGuide

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide