Casa Bianca
La Casa Bianca, White House in inglese, è la residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti d’America, ruolo assunto fino da quando era in carica John Adams nel 1800, anno nel quale la capitale fu spostata da Filadelfia a Washington.
L’edificio è stato costruito in stile neoclassico, ha un’area di 55.000 metri quadrati ed un totale di 132 stanze, con la superficie complessiva, inclusi il terreno ed i giardini adiacenti, che è di 7,30 ettari.
Per i cittadini stranieri è abbastanza complicato visitare gli interni della Casa Bianca, poiché andrebbe fatta una richiesta formale alla propria ambasciata con dati anagrafici e data della visita, cosa che però non sembra materialmente possibile al momento.
Se comunque si vuole approfondire la storia di questo edificio così importante si può visitare gratuitamente il White House Visitor Center, situato a sud-est della Casa Bianca, dove sono esposti diversi oggetti e cimeli appartenuti ai presidenti americani.
Dal Visitor Center partono inoltre due percorsi, sud e nord, che permettono di camminare nel parco che circonda la Casa Bianca, osservando le numerose statue e gli altri monumenti legati agli eventi più significativi della storia degli Stati Uniti.
DJTechYT, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Posizione e come arrivare alla Casa Bianca
La Casa Bianca sorge fra il quartiere di Downtown ed il National Mall, con la facciata principale rivolta verso sud, con la East Street prima e la Constitution Avenue più distante.
Con la metropolitana si possono utilizzare quattro diverse stazioni, Federal Triangle e Metro Center sulle linee blu, arancione, argento ed anche rossa nel secondo caso, poste ad est rispetto all’edificio, con la prima che è quella più comoda per il Visitor Center.
A nord-ovest e nord-est si trovano invece le stazioni di McPherson Square, delle linee blu, arancione e argento e di Farragut North della linea rossa.
Sulle strade che circondano la Casa Bianca ed i suoi giardini si trovano inoltre alcune fermate degli autobus urbani, che potrebbero essere più convenienti da utilizzare, a seconda del vostro punto di partenza.